fbpx
‭+39 347 7149844‬ postaperdisentis@gmail.com

 

SESTO GIORNO

 

Maiana e Maui, ormai grandi alleati, ripresero il viaggio verso l’isola Madre Te Fiti, decisi a riconsegnare il cuore alla dea. Erano ancora al largo a studiare il punto di attracco più adatto, quando furono attaccati dal terribile mostro Te Ka.

Maui venne subito sopraffatto e il suo amo, nel tentativo di difendersi,  nonostante i suoi poteri magici, rimase seriamente danneggiato. 

Era troppo per lui; non poteva rischiare di rimanere ancora senza il suo amo, senza poteri divini e ripiombare nella crisi più nera dalla quale era appena uscito.

Il suo terrore arrivò al punto da dimenticare tutte le promesse fatte a Vaiana, anzi la incolpò di essere la causa dei suoi guai e le insinuò il dubbio di non essere stata scelta dalla’Oceano per riportare il cuore alla dea Te Fiti, se tutte le forze del male si erano scatenate contro di loro.

Vaiana allora sconvolta, pregò l’Oceano di riprendersi la piccola pietra verde e di scegliere un’altra persona per riportarla a Te Fiti.

 

Fine dell’avventura …!!!

 

Noooo! Con Vaiana c’era sempre lo spirito della sua dolcissima nonna Tala e il sostegno dei suoi antenati.

Tala, prese le sembianze di una grande manta, e riuscì a convincere la nipote a tornare da Maui. 

Maui, intanto si era pentito della sua reazione e delle sue parole e, ancora più convinti, giurarono di portare a termine la missione.

Salita sul punto più alto dell’isola per avere una visione totale del campo d’azione, Vaiana, con grande stupore, si accorse che l’isola era “scomparsa”: era rimasta la montagna e una grande macchia paludosa. 

Sul petto poi del grande mostro di lava Te Ka, che nel frattempo si preparava ad una nuova aggressione, era comparso un segno circolare, proprio nella parte sinistra, nella posizione del cuore … 

A Vaiana si aprirono gli occhi. 

Cadde in ginocchio, urlando tutta la sua meraviglia e la sua gioia! 

Te Ka non era altro che la dea Te Fiti!!! 

Si era trasformata in mostro quando le era stato rubato il suo cuore!

E, senza cuore, non poteva che diventare un mostro! 

Vaiana allora si rivolse all’Oceano e gli chiese di creare un passaggio per fare avvicinare a lei Te Ka il più possibile. 

Il mostro sembrava stordito, ma finalmente calmo. La fanciulla  intonò una dolcissima canzone che   risvegliò in lui la coscienza della sua vera identità. 

Maui e Vaiana deposero delicatamente nel petto di Te Ka, tornata intanto ad essere Te Fiti, la piccola pietra verde.

 

L’ultimo atto di questa storia volle compierlo Maui.

 Era stato lui a rubare il cuore della dea. Noi sappiamo perché e lo sapeva anche la dea. Ma lui sentiva il bisogno di chiederle perdono per quel gesto.

Perdono concesso e ben meritato!

Te Fiti donò a Maui un nuovo amo da pesca e a Vaiana una nuova, spledida barca. Poi la dea si stese sull’Oceano e fu nuovamente l’isola Te Fiti, madre di tutte le isole dell’Oceano Pacifico.

Tornata a Motunui, Vaiana governò il villaggio con grande saggezza. 

Tutti, dal più giovane al più vecchio, vissero in prosperità e piena armonia. 

Vaiana volle soprattutto ristabilire le antiche tradizioni marinare degli abitanti della sua isola e le barche di Motunui ripresero a solcare l’Oceano alla scoperta di nuove isole, di nuovi popoli di nuove culture,di nuovi commerci … 

Quei marinai erano  guidati dalle stelle, come tutti i navigatori, ma solo loro viaggiavano protetti da un falco e da una manta: il Falco Maui e la Manta Tala.

 

Spezzoni di film: 01:10:45   01:17:45   01.20:20  fino alla fine.

 

 

Suggerimenti per la riflessione: 

Ripensiamo a tutta la storia: 

tutto gira intorno alla piccola pietra verde rapita e riportata al suo posto naturale.

E’ il cuore il motore della nostra vita. 

Senza cuore si diventa inevitabilmente dei mostri. 

Qualcuno deve sacrificarsi per rimettere il cuore nel nostro petto in caso di “rapimento” o “smarrimento”. 

Ognuno di noi raggiunge il giusto equilibrio quando cuore e ragione vanno d’accordo. 

roppo cuore o troppa ragione rendono passionali o aridi. 

E’ assolutamente necessario iniziare da piccoli a capire come fare andare in piena sintonia cuore e ragione.

Altrettanto necessario è, se la sintonia non si trova, farsi aiutare.

Da chi? Proviamo ad elencare le persone che sono degne della nostra fiducia. 

 

 

RIFLESSIONE RAGAZZI

    0 commenti

    Invia un commento