C’ERA UNA VOLTA – RIFLESSIONI 2018
Leggi online o scarica il libretto del Camp 2018
Riflessioni primo turno
Conclusione – Riflessioni ragazzi 24 – 06
Conclusione I nostri obiettivi per questo camp erano quelli di vivere intensamente e con passione tutte le attività proposte; di conoscere nuove persone e luoghi; di praticare tante discipline sportive; di misurarci con i nostri limiti ed abilità; di...
Una mamma – Riflessioni ragazzi 23 – 06
Una mamma Sono una mamma “normale”, come ce ne sono tante. Normale nel senso che tengo molto alla mia famiglia e mi preoccupo dei miei figli perché vorrei evitar loro ogni problema, ogni preoccupazione, ogni sofferenza. Normale perché vorrei aiutarli nelle...
Staff – Riflessioni ragazzi 22 – 06
Uno “staff” Mi chiamo Giuditta e nel camp dello scorso anno, quello del decennale, ho fatto parte dello staff. A dir la verità vengo dalla gavetta. Per diversi anni, come molti di voi, sono venuta a Disentis perché stregata da questo posto, dalle attività...
“Cosa vuoi fare da grande?” – Riflessioni ragazzi 21 – 06
Un signore che chiedeva a tutti i ragazzi che incontrava: “Cosa vuoi fare da grande?” Forse lo avete incontrato anche voi questo signore … Magari non lo avete riconosciuto perché travestito da uno dei vostri genitori o nonni o parenti o conoscenti o vicini...
Il tempo – Riflessioni ragazzi 20 – 06
Il tempo Non so se definirmi un secondo, un minuto, un’ora, un giorno, una settimana, un mese, un anno … Insomma: io sono il Tempo e voglio dire la mia inserendomi in questi racconti. Anzi devo dire la mia perché io domino su tutto e niente avviene al di...
Un bambino che si credeva il padrone del mondo – Riflessioni ragazzi 19 – 06
C’era una volta un bambino che si credeva il padrone del mondo Ho fatto il “mister” o meglio l’educatore di sport per moltissimi anni e ho cercato di avvicinare i bambini e i ragazzi della scuola dell’obbligo alla polisportività, cioè a conoscere e a...
Un chicco di grano – Riflessioni ragazzi 18 – 06
C’era una volta un chicco di grano Sono un chicco di grano. Il mio destino, insieme a quello di milioni e milioni di miliardi di miei fratelli è di essere mangiato. Ma prima di essere mangiato devo essere coltivato, raccolto, ammassato, triturato,...
Presentazione Camp Disentis 2018
Gli esperti di comunicazione, per ottenere l’attenzione di chi ascolta o,come nel nostro caso, di chi legge, consigliano un inizio accattivante, che serva a stuzzicare la curiosità. Tipo: “oggi voglio raccontarvi una storia”. “C’era una volta …” Abbiamo...
Riflessioni secondo turno
Conclusione – Riflessioni ragazzi 01 – 07
Conclusione I nostri obiettivi per questo camp erano quelli di vivere intensamente e con passione tutte le attività proposte; di conoscere nuove persone e luoghi; di praticare tante discipline sportive; di misurarci con i nostri limiti ed abilità; di...
Una mamma – Riflessioni ragazzi 30 – 06
Una mamma Sono una mamma “normale”, come ce ne sono tante. Normale nel senso che tengo molto alla mia famiglia e mi preoccupo dei miei figli perché vorrei evitar loro ogni problema, ogni preoccupazione, ogni sofferenza. Normale perché vorrei aiutarli nelle...
Staff – Riflessioni ragazzi 29 – 06
Uno “staff” Mi chiamo Giuditta e nel camp dello scorso anno, quello del decennale, ho fatto parte dello staff. A dir la verità vengo dalla gavetta. Per diversi anni, come molti di voi, sono venuta a Disentis perché stregata da questo posto, dalle attività...
“Cosa vuoi fare da grande?” – Riflessioni ragazzi 28 – 06
Un signore che chiedeva a tutti i ragazzi che incontrava: “Cosa vuoi fare da grande?” Forse lo avete incontrato anche voi questo signore … Magari non lo avete riconosciuto perché travestito da uno dei vostri genitori o nonni o parenti o conoscenti o vicini...
Il tempo – Riflessioni ragazzi 27 – 06
Il tempo Non so se definirmi un secondo, un minuto, un’ora, un giorno, una settimana, un mese, un anno … Insomma: io sono il Tempo e voglio dire la mia inserendomi in questi racconti. Anzi devo dire la mia perché io domino su tutto e niente avviene al di...
Un bambino che si credeva il padrone del mondo – Riflessioni ragazzi 26 – 06
C’era una volta un bambino che si credeva il padrone del mondo Ho fatto il “mister” o meglio l’educatore di sport per moltissimi anni e ho cercato di avvicinare i bambini e i ragazzi della scuola dell’obbligo alla polisportività, cioè a conoscere e a...
Riflessioni terzo turno
Conclusione – Riflessioni ragazzi 08 – 07
Conclusione I nostri obiettivi per questo camp erano quelli di vivere intensamente e con passione tutte le attività proposte; di conoscere nuove persone e luoghi; di praticare tante discipline sportive; di misurarci con i nostri limiti ed abilità; di superare la...
Una mamma – Riflessioni ragazzi 07 – 07
Una mamma Sono una mamma “normale”, come ce ne sono tante. Normale nel senso che tengo molto alla mia famiglia e mi preoccupo dei miei figli perché vorrei evitar loro ogni problema, ogni preoccupazione, ogni sofferenza. Normale perché vorrei aiutarli nelle...
Staff – Riflessioni ragazzi 06 – 07
Uno “staff” Mi chiamo Giuditta e nel camp dello scorso anno, quello del decennale, ho fatto parte dello staff. A dir la verità vengo dalla gavetta. Per diversi anni, come molti di voi, sono venuta a Disentis perché stregata da questo posto, dalle attività...
“Cosa vuoi fare da grande?” – Riflessioni ragazzi 28 – 06
Un signore che chiedeva a tutti i ragazzi che incontrava: “Cosa vuoi fare da grande?” Forse lo avete incontrato anche voi questo signore … Magari non lo avete riconosciuto perché travestito da uno dei vostri genitori o nonni o parenti o conoscenti o vicini...
Il tempo – Riflessioni ragazzi 03 – 07
Il tempo Non so se definirmi un secondo, un minuto, un’ora, un giorno, una settimana, un mese, un anno … Insomma: io sono il Tempo e voglio dire la mia inserendomi in questi racconti. Anzi devo dire la mia perché io domino su tutto e niente avviene al di fuori e senza...
Un bambino che si credeva il padrone del mondo – Riflessioni ragazzi 26 – 06
C’era una volta un bambino che si credeva il padrone del mondo Ho fatto il “mister” o meglio l’educatore di sport per moltissimi anni e ho cercato di avvicinare i bambini e i ragazzi della scuola dell’obbligo alla polisportività, cioè a conoscere e a...
Un chicco di grano – Riflessioni ragazzi 02 – 07
C’era una volta un chicco di grano Sono un chicco di grano. Il mio destino, insieme a quello di milioni e milioni di miliardi di miei fratelli è di essere mangiato. Ma prima di essere mangiato devo essere coltivato, raccolto, ammassato, triturato,...
Presentazione Camp Disentis 2018 01 – 07
Gli esperti di comunicazione, per ottenere l’attenzione di chi ascolta o,come nel nostro caso, di chi legge, consigliano un inizio accattivante, che serva a stuzzicare la curiosità. Tipo: “oggi voglio raccontarvi una storia”. “C’era una volta …” Abbiamo...
RIFLESSIONI RAGAZZI 2017
Venerdì 23 giugno 2017 – “Persone d’esempio – Alex Del Piero, Simona Atzori, Steve Jobs”
Perché Simona non si è arresa? Perché lei dice che invece di guardare a quello che ti manca devi guardare a quello che hai. Perché nella vita non tutti riescono a raggiungere i propri sogni? Perché si pongono dei limiti Perché Steve Jobs ha inventato l’Apple? Perché...
Giovedì 22 giugno 2017 – “La gabbianella e il gatto, vola solo chi osa farlo”
STAFF“Vola solo chi osa farlo”Più che una domanda è uno stile di vita, più che una frase è un modo per affrontare le cose, per viverle e per vivere.Sembrano 5 parole semplici, scritte e lasciate lì, in realtà sono una sorta di provocazione, una sorta di sfida nel...
Mercoledì 21 giugno 2017 – “Piccolo Principe l’essenziale è invisibile agli occhi”
Perché il Piccolo Principe andava a scoprire nuovi pianeti? Il Piccolo Principe andava a scoprire nuovi paineti in cerca di un amico. Perché l’essenziale è invisibile agli occhi? L’essenziale è invisibile agli occhi perché non ci accorgiamo che quello che ci serve è...
Martedì 20 giugno 2017 – “Grazie Signore per…..la MUSICA e altre meraviglie”
Perché ci devono essere dei bambini sani e altri no? Forse perché non tutti potevano essere sani Ca hanno fatto a scoprire la musica? Perché certi bambini nascono malati? E se nella mia vita avessi cambiato anche solo una scelta, sarei qui oggi? Sarei la persona che...
Lunedì 19 giugno 2017 – ”L’importanza del punto interrogativo”
Perché alcune persone sacrificano la propria vita per aiutare delle altre persone in difficoltà? Perché è nato prima l’uomo delle donne? Perché Gesù è uomo? Perché si è creata la Terra? Per completare la “Via Lattea”. Perché sogniamo? Perché dormiamo? Per quanti altri...
Riflessioni seconda settimana
Verrò di nuovo qua a Disentis?Sicuramente, perché questa settimana è stata la più bella settimana della mia vita e da grande farò lo staff. Cosa voglio imparare o conoscere qui a Disentis?Vorrei imparare a divertirmi con cose semplici e controllare la rabbia e...
Giovedi 06-07-2017
Passione, gioia, coraggio, successo, sacrificio. Credo che queste parole abbiano fatto parte anche di questa mia vacanza a Disentis. Un * passione per lo sport, passione per l´impegnarsi al massimo in ogni cosa, la passione che da 4 anni mi porta qui in questo...
Mercoledi 06-07-2017
Io, proprio come il piccolo principe, credo di poter fare a meno della rosa, cioè della gente a cui voglio bene. Credo di essere forte, senza difetti, quando invece ne ho parecchi e c´è sempre un amico come la volpe che mi fa cambiare idea, cambiare il pensiero su...
Lunedi 03-07-2017
Perchè le persone hanno il bisogno di parlare male di alter persone?Perchè dire sempre la verità sulle altre persone è così difficile?Perchè siamo sempre più negativi che positivi?Forse perchè pensare al negativo è più facile Perchè ci piace sparlare degli...
RIFLESSIONI GENITORI 2017
Domenica 25 giugno 2017 – al rientro a casa
Carissimi, complimenti per l´ottima organizzazione , la simpatia e la passione. Per noi è stato il primo anno . Abbiamo percepito che durante il Camp i nostri ragazzi siano stati sempre sereni e siamo convinti che abbiano vissuto delle esperienze positive che...
Sabato 24 giugno 2017 – “Pinocchio”
Buonasera a tutti, sono Valentina la mamma di Tiziano, leggendo la storia di Pinocchio mi sono venute queste domande: 1 perche´ promettiamo con tanta facilita´? 2 perche´ ètichettiamo ogni bambino? 3 perche´ e´ cosi´ difficile rispettare le regole? E´ alla seconda...
Venerdì 23 giugno 2017 – “Persone d’esempio Alex Del Piero, Simona Atzori, Steve Jobs”
Cari ragazzi dello staff tutti, in questi giorni ho sempre partecipato da casa, non appena ne avevo la possibilità, ai vostri momenti formativi leggendo gli argomenti proposti dal libretto ed interrogandomi su di essi. Inevitabilmente il pensiero veniva lì a Disentis...
Giovedì 22 giugno 2017 – “La gabbianella e il gatto vola solo chi osa farlo”
Ciao,sono Valentina la mamma di Tiziano Esposito, mi ha colpito particolarmente la storia de La Gabbianella e il Gatto e mi ha venire in mente tre domande:1 perché é cosí importante mantenere uma promessa?2 perché é cosí difficile "lasciar andare" i nostri cuccioli?3...
Mercoledì 21 giugno 2017 – “Piccolo Principe – l’essenziale è invisibile agli occhi”
Ciao a tutti e buon camp, anche se sono già passati ormai più di tre giorni.Questa settimana scrivo con doppia emozione perché con Voi non solo c’è mio figlio più piccolo, gia´ alla seconda esperienza, ma mio figlio più grande sta partecipando come staff. Sono...
Lunedì 19 giugno 2017 – ”L’importanza del punto interrogativo”
Cara figlia, cari bambiniho letto stamattina le pagine del quaderno che vi accompagna nella "palestra dell´anima" e anche io mi sono fermata a pensare..Voglio dire grazie a voi bambini per tutte le volte che con le vostre domande, senza accorgervene, aiutate noi...
TORNATI A CASA…
L´abbraccio tra Francesco e Damiano un attimo prima di lasciare il camp di Disentis.....un abbraccio che mi ha rapito il cuore colmandolo di gioia perché carico di dolcezza ed emozione; come quello dato poco prima ad Emanuele che tra le lacrime l ha stretto forte...
Sabato 1 luglio 2017 – “Pinocchio e momento formativo finale”
GRAZIE: per la tristezza del distacco per le lacrime della sera per i dubbi, cercando di capire se era stata la scelta giusta per la preoccupazione che potesse non trovarsi bene per la nostalgia della lontananza per l´attesa prima di ricevere i vostri messaggi per la...
Venerdì 30 giugno 2017 – “Vite e personaggi esemplari”
Dal giorno in cui abbiamo lasciato al Camp i nostri bambini, siamo stati appesi al filo di Facebook ogni momento, nella speranza di vederli comparire in foto e poter condividere con loro questa esperienza speciale. È il primo Camp per i nostri bambini, Alessandro 6...
Giovedì 29 giugno 2017 – “La Gabbianella ed il Gatto – vola solo chi osa farlo”
Ciao a tutti , oggi ho visto il video che hanno visto ieri sera i ragazzi,devo dire che ha colpito molto anche me,spero che possa aiutare tutti a capire l´importanza di accettare tutti come sono x non farli sentire diversi,a non prendere in giro chi ha degli handicap...
Mercoledì 28 giugno 2017 – Tema: “Piccolo Principe – l’essenziale è invisibile agli occhi”
QUANTE EMOZIONI CI SONO NEL DISTACCO DA CHI CI VUOLE BENE? Penso alla rosa e al Principe, e do al loro rapporto un significato un po´ diverso. Non so perchè, saranno questi giorni particolari in cui ci ritroviamo senza la nostra bimba, sarà che questa storia lascia...
Martedì 27 giugno 2017 – Tema: “Grazie per…..”
ciao! Sono il "papà2" di Sofia Zanoli che è al camp in questa settimana. L´argomento di oggi è stato "Grazie Signore per..." il mio pensiero è questo, e riguarda la sostenibilià ambientale, un tema che mi piacerebbe tanto trasmettere ai nostri figli. L´overshoot day è...
Lunedì 26 giugno 2017 – ”L’importanza del punto interrogativo”
la giornata inizia lentamente, in maniera tranquilla; è ora di colazione e prendo in mano il libretto del camp per capire cosa i ragazzi affronteranno oggi: un argomento non semplice, ma intenso. penso che spesso le persone sono confuse e vagano in cerca di soluzioni,...
Domenica 25 giugno 2017 – “….la meraviglia delle cose che iniziano”
Buonasera a tutti voi.Penso che un´esperienza del genere mia figlia se la ricordera´ per sempre. Voi siete estremamente attenti e premurosi in tutto cio´ che fate anche nei minimi particolari.Il sorriso che avete e´ una sicurezza per i nostri piccoli, basta uno...
Sabato 08 luglio 2017 “Pinocchio e momento formativo finale”
I TUOI FIGLI NON SONO FIGLI TUOI I tuoi figli non sono figli tuoi, sono i figli e le figlie della vita stessa. Tu li metti al mondo, ma non li crei. Sono vicino a te, ma non sono cosa tua. Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee. Tu puoi dare dimora al...
Venerdì 07 luglio 2017 – Tema: “Personaggi significativi”
Perche?Perché donare?(Riflessione nata da una domanda di mia figlia)Silvia: “Papà, perché doni il sangue?”Io: “Bella domanda Silvia! Vediamo se riesco a spiegartelo…Quando ricevi un regalo, sei felice giusto?Inizialmente sei contenta, il tuo cuore per un attimo...
Giovedì 06 luglio 2017 – “La Gabbianella ed il Gatto – vola solo chi osa farlo”
che dire... le parole non riescono ad esprimere così tante emozioni che riuscite a trasmettere a noi a casa... la tristezza del saluto il giorno dell´arrivo è stata subito ricompensata dai sorrisi che si leggono sui vostri volti immersi in un paesaggio immenso.Anche...
Mercoledì 05 luglio 2017 – “Piccolo Principe – l’essenziale è invisibile agli occhi”
Qual è il senso della vita? Ecco la classica domanda che l´uomo si pone da quando esiste su questo mondo. Secondo me invece dovremmo porci un´altra domanda: che senso do alla mia vita?Al giorno d´oggi molte cose sono oramai sottovalutate o meglio non gli diamo...
Mercoledì 05 luglio 2017 – “Piccolo Principe – l’essenziale è invisibile agli occhi”
Qual è il senso della vita? Ecco la classica domanda che l´uomo si pone da quando esiste su questo mondo. Secondo me invece dovremmo porci un´altra domanda: che senso do alla mia vita?Al giorno d´oggi molte cose sono oramai sottovalutate o meglio non gli diamo...
Martedì 04 luglio 2017 – “Grazie per…..la musica, la natura, etc”
Proviamo...una domanda e una risposta: Perchè abbiamo deciso di assecondare la tua richiesta di andare al Camp a Disentis?-Perchè c´è il tuo amico Fabio, io e suo papà siamo amici per la pelle fin da quando eravamo piccoli e vedere che la nostra amicizia continua in...
Lunedì 03 luglio 2017 – ”L’importanza del punto interrogativo”
Carissimi tutti, staff e ragazzi, è stato emozionante seguirvi nelle vostre belle esperienze da domenica pomeriggio ad oggi, primo giorno del vostro, ma anche un pò del nostro camp!!! Perciò già fin d´ora un grande grazie a chi si occupa di voi, ma anche dei contatti...
Martedi 04-07-2017
Grazie. Parola che oggi è usata poco dai bambini. Non solo, naturalmente anche dagli adolescenti e adulti. Sembra una parola scontata e banale, sembra troppo semplice per rendere felice qualcuno. Invece, nella maggior parte dei casi, è la cosa che fa scaturire quella...
TERZO GIORNO 06-07-2022
MAESTRO SHIFU E TAI LUNG “Io sono Shifu, un panda rosso minore. Sono considerato il più grande e famoso Maestro di Kung fu di tutta la Cina. In questa storia occupo un posto delicato e di grande responsabilità. So di essere molto severo e di avere un...
PRIMO GIORNO 04-07-2022
IL SAGGIO OOGWAY “Consideratemi, ragazzi, un vecchio nonno; un vecchio nonno che tiene tantissimo ai suoi nipotini. La storia che stiamo per narrarvi si svolge nella Valle della Pace, in un villaggio sperduto dell’immensa Cina. In un tempo senza...
TERZO GIORNO 29-06-2022
MAESTRO SHIFU E TAI LUNG “Io sono Shifu, un panda rosso minore. Sono considerato il più grande e famoso Maestro di Kung fu di tutta la Cina. In questa storia occupo un posto delicato e di grande responsabilità. So di essere molto severo e di avere un...
PRIMO GIORNO 27-06-2022
IL SAGGIO OOGWAY “Consideratemi, ragazzi, un vecchio nonno; un vecchio nonno che tiene tantissimo ai suoi nipotini. La storia che stiamo per narrarvi si svolge nella Valle della Pace, in un villaggio sperduto dell’immensa Cina. In un tempo senza...
TERZO GIORNO 22-06-2022
MAESTRO SHIFU E TAI LUNG “Io sono Shifu, un panda rosso minore. Sono considerato il più grande e famoso Maestro di Kung fu di tutta la Cina. In questa storia occupo un posto delicato e di grande responsabilità. So di essere molto severo e di avere un...
PRIMO GIORNO 20-06-2022
IL SAGGIO OOGWAY “Consideratemi, ragazzi, un vecchio nonno; un vecchio nonno che tiene tantissimo ai suoi nipotini. La storia che stiamo per narrarvi si svolge nella Valle della Pace, in un villaggio sperduto dell’immensa Cina. In un tempo senza...

La valenza educativa dello sport
Un elemento fondamentale dello sport, dal punto di vista formativo, è la cultura dell´impegno. Oggi c´è una tendenza a voler cancellare completamente la parola "sforzo" dalla nostra vita. Tutto dovrebbe essere facile. Si cercano ovunque scorciatoie per raggiungere...