Gli Sport
Tennis
È uno sport olimpico che vede opposti due o quattro giocatori in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.
I giocatori utilizzano una racchetta come se fosse il prolungamento del braccio, al fine di colpire una pallina.
E’ uno sport che richiede controllo sul proprio corpo, coordinazione naturale, prontezza, velocità, resistenza, tanto coraggio, una grande tecnica e una grossa dove di saldezza mentale.
Pallavolo
Chiamata anche volley, è uno sport molto conosciuto e praticato in tutto il mondo-
Una rete alta, a seconda dell’età dei giocatori, divide un campo dall’altro.
La pallavolo è uno degli sport con più interazione tra i giocatori, è un gioco di intuizione, immaginazione, improvvisazione ma soprattutto di reciprocità e lavoro di squadra.
Non esiste modo di essere individualisti nella pallavolo.
Basket
È uno sport in cui due squadre si affrontano allo scopo di far entrare la palla nel canestro avversario il maggior numero di volte.
Nato a Springfield in America grazie a James Naismith che lo inventò per tenere allenati durante la stagione invernale i giocatori di football. È l’unico sport che tende in alto, verso il cielo.
Per questo è rivoluzionario per chi è abituato a guardare sempre a terra.
Forza fisica, tecnica con la palla, controllo del corpo e sacrificio sono gli ingredienti per praticare questo bellissimo sport.
Calcio
È uno degli sport più antichi e praticati in tutto il mondo.
Dovunque vai, in ogni piazza, in ogni angolo di paese c’è un bambino o un adulto che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi.
Il calcio è libertà, creatività, significa dare libero corso alla propria ispirazione.
Il calcio è spettacolo nell’ambito di un progetto comune: quello della propria squadra.

Atletica
È un insieme di discipline sportive il cui nome significa impresa, prodezza.
A Disentis si eseguono gare di velocità, di resistenza, salto in lungo e lancio del vortex.
L’atletica è una disciplina in cui con costanza e perseveranza si arriva a grandi risultati individuali, non necessariamente vittorie, piuttosto il continuo raggiungimento e superamento di quelli che sembravano essere i propri limiti

Corpo Libero
È uno sport in cui il controllo del proprio corpo permette la migliore espressione possibile.
La ginnastica entra nella vita di chi la pratica, si insinua nel proprio modo di essere e contribuisce al miglioramento della persona.
È maestra di tenacia e di carattere, è ben capace di abituare chi la pratica al sacrificio, in funzione del raggiungimento di un traguardo desiderato.
Judo
È un’arte marziale, uno sport di combattimento ed un metodo di difesa personale.
Il judo insegna rispetto, cortesia e assoluta disciplina.
Il vero valore del judo si realizza davvero nell’animo di ogni persona che pratica e segue questa arte.

Tchouckball
Nato nel paese che ospita il nostro camp, è uno sport recente che sta trovando grande sviluppo a livello agonistico e scolastico
Prende il meglio da diverse discipline presenti nel panorama olimpico.
Per molti ragazzi che partecipano al camp il tchoukball è un’assoluta novità che in breve diventa una passione da continuare a coltivare nel tempo.
Unihockey
Chiamato anche floorball è uno sport di squadra praticato in 62 nazioni.
Molto simile all’hockey su ghiaccio è giocato però senza pattini, ghiaccio e protezioni.
Grande velocità, spirito di squadra e tecnica individuale sono le caratteristiche principali di questo sport.
Una volta giocato trova grande entusiasmo e passione dai più piccoli ai più grandi.

Arrampicata
Può essere definita come la salita di un ostacolo, sia esso parete rocciosa, un sasso o un pannello artificiale sul quale sono stati posizionati degli appigli per effettuare la salita.
Al camp sono presenti delle pareti di roccia artificiale alte fino a 13 metri con varie difficoltà di pendenza e esposizione. Quando ci si arrampica ci si aggrappa alle proprie paure, cercando di affrontarle e superarle un passo alla volta. Quando si sale si sente la gioia di vivere, la commozione di sentirsi bravi e il sollievo di dimenticare i propri limiti e aver superato le proprie paure
Spesso quando ci si arrampica si piange, in salita di paura e in discesa di gioia, gioia di avercela fatta.

Mini Golf
Nato nel paese che ospita il nostro camp, è uno sport recente che sta trovando grande sviluppo a livello agonistico e scolastico
Prende il meglio da diverse discipline presenti nel panorama olimpico.
Per molti ragazzi che partecipano al camp il tchoukball è un’assoluta novità che in breve diventa una passione da continuare a coltivare nel tempo.
Badminton
Chiamato comunemente volano è uno sport giocato in singolo o in doppio
Fratello del tennis si distingue per l’uso di un volano che viene colpito con una racchetta facendogli oltrepassare la rete
È tra gli sport più veloci di racchetta, il badminton è uno sport in cui si rendono necessarie prestanza fisica, agilità e prontezza di riflessi.
Il risultato è spettacolare con scambi rapidi, cambi di fronte e movimentati recuperi

Tiro con l’arco
Introdotto pochi anni fa al camp è uno sport di antiche origini in cui con un arco viene scagliata una freccia su un bersaglio posto a distanza variabile.
Ogni freccia lascia un ricordo indelebile nell’arciere, lo migliora rendendolo sempre più cosciente del proprio corpo e del proprio stato d’animo.
Impari che per ottenere qualcosa devi controllarti e mirare a qualcosa.